Vacanze a Mola di Bari: storia, divertimento e relax. Perchè scegliere Mola di Bari per la tua vacanza in Puglia

Anche nel 2019 la Puglia si conferma in ascesa vertiginosa nella classifica delle mete più visitate del mondo e anche Mola di Bari ha accolto migliaia di turisti durante l’anno appena trascorso.
A cosa è dovuto questo crescente successo della nostra piccola cittadina pugliese poggiata sul mare?

Mola di Bari, facile da raggiungere dai principali scali
Se ti stai chiedendo come riuscire a raggiungere la nostra adorabile cittadina e come fare per visitare i luoghi più famosi della Puglia, non temere: Mola di Bari è il luogo perfetto dove prenotare la tua casa vacanze.
Per chi viaggia in aereo, la nostra cittadina è accessibile e facile da raggiungere: gli aeroporti di Bari e Brindisi sono a meno di un’ora di distanza sia utilizzando i servizi transfer e noleggio auto privati, sia con i mezzi pubblici. I mezzi pubblici (treni o autobus) ti condurranno alla stazione ferroviaria di Mola di Bari (linea regionale Bari-Lecce), distante 10-15 minuti a piedi dal centro.
Per chi viaggia in Puglia in moto, in auto o in camper, l’accesso stradale è semplicissimo poiché Mola di Bari si trova lungo l’Adriatica, la celebre ss 16, che attraversa la nostra regione costeggiata dal mare e dalla macchia mediterranea.

Mola di Bari a due passi dalle principali mete turistiche
Per una vacanza completa non puoi perdere le principali città turistiche della nostra zona, sono vicinissime! Polignano a Mare, Monopoli, Conversano e Bari sono a pochi minuti di distanza (in treno, in bus o in auto), mentre Castellana Grotte, Alberobello, la Valle d’Itria, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca, e poi Trani, Barletta, Matera e Castel Del Monte sono a meni di un’ora di distanza dalla nostra cittadina.
Per una vacanza a Mola di Bari senza problemi, Nino’s House inoltre offre tutti i servizi aggiuntivi di cui hai bisogno per spostarti comodamente: bici elettriche per la città e contatti per il noleggio auto per muoverti in libertà nel circondario.

Un autentico scorcio di Puglia: vivi Mola di Bari
L’azzurro del mare, l’oro degli ulivi, il bianco del tufo incorniciano la nostra città regalando colori ed emozioni che profumano di mediterraneo.
I tramonti delicati tingono di brillante luce rosa il lungomare che costeggia la città: durante la tua vacanza a Mola di Bari non potrai fare a meno di scorgere il lento passeggio pomeridiano sull’ampio cammino pedonale e ciclabile del lungomare molese, rimodernato negli ultimi anni per valorizzare la vista mare e suggerire passeggiate digestive e contemplative durante tutto l’anno.

Le bellezze architettoniche e i beni culturali
Potrai osservare e visitare le bellezze architettoniche che costellano la città: scoprirai la dominazione angioina, la nobiltà settecentesca di eredità aragonese che palesa con gli affreschi in ville urbane e campestri le influenze culturali del regno di Napoli, e le costruzioni dell’ottocento e del novecento che la vestono di modernità e la rendono moderna e signorile.
Da non perdere: il Castello Angioino-Aragonese e la città vecchia, la Chiesa Matrice dedicata a San Nicola, il Palazzo Roberti-Alberotanza, il Chiostro di Santa Chiara, il Teatro Van Westerhout, Palazzo Pesce, il Porto, San Domenico e il Poggio delle Antiche Ville.

Il mare e le tradizioni
Nella tua vacanza a Mola di Bari non potrai fare a meno del mare; le spiagge si trovano già a due passi dal centro ma spostandoti lungo la costa potrai scoprire scorci selvaggi e calette mozzafiato e per un totale relax non mancano lidi attrezzati sia a Mola di Bari che nei dintorni.
Grazie alle sue modeste dimensioni, Mola di Bari riesce ancora oggi ad offrire un autentico paesaggio pugliese: qui le tradizioni dell’artigianato e della pesca sono ancora vive, l’economia rurale e marittima sono il cuore pulsante della città e l’enogastronomia dai sapori antichi e intensi è un elemento imprescindibile per tutti coloro che visitano e vivono la nostra città.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: