Una vacanza perfetta? Mola di Bari: Puglia da vivere in ogni stagione. Il periodo ideale per la tua vacanza a Mola di Bari

Breve o lunga, in coppia, in gruppo o in famiglia, è sempre il momento giusto per la tua vacanza a Mola di Bari. Ma se vuoi scoprire qual è il periodo perfetto per prenotare la tua casa vacanze ecco i consigli di Nino’s House.

Vacanze d’estate a Mola di Bari: mare, enogastronomia e folklore
Anche tu stai organizzando un viaggio per l’estate? Per le vacanze estive Mola di Bari offre tantissimo divertimento, intrattenimento, cultura e mare cristallino.
L’estate a Mola di Bari si apre con i festeggiamenti religiosi dedicati a Sant’Antonio a giugno e alla Madonna D’Altomare a luglio: la popolazione si raccoglie nelle strade e piazze del centro con cortei per terra e per mare, luci e giochi pirotecnici.
Le vacanze estive a Mola di Bari sono attese da tanti per l’immancabile appuntamento con la sagra del polpo e il nuovo festival culturale ed enogastronomico GustiaMola, una città da mare. Concerti, spettacoli, escursioni in barca, conferenze, cookingshow, proiezioni e tanto tanto buon gusto animano tutta la città.
Questo è decisamente il periodo più… caldo in cui B&B, case vacanza e hotel della nostra regione registrano il tutto esaurito: prenota per tempo la tua casa vacanze a Mola di Bari e trascorri con serenità le tue vacanze in Puglia.

La festa patronale: vivi le antiche tradizioni di Mola di Bari
L’evento più atteso dalla popolazione è la festa patronale che chiude in bellezza il periodo estivo. E’ un momento davvero speciale per organizzare la tua vacanza a Mola di Bari: nelle settimane che la precedono e durante i festeggiamenti si respira un toccante sentimento religioso e un incredibile fermento popolare. Cortei, esibizioni di banda, sbandieratori, mongolfiere, concerti e spettacoli che vedono l’apice nella seconda domenica di settembre ti coinvolgeranno: prenotando la nostra casa vacanze potrai vivere da vero molese gli appuntamenti della settimana.
Le celebrazioni in onore della Madonna Addolorata, santa patrona di Mola di Bari, richiamano visitatori da tutto il circondario e accolgono, tra sorrisi e abbracci, i molesi emigrati in tutto il mondo, soprattutto negli Stati Uniti, che con le famiglie trascorrono le vacanze “a casa”: tornano in paese per ritrovare parenti e amici e celebrare affetti e tradizioni.

L’autunno mite di Mola di Bari e le sagre pugliesi.
La stagione autunnale dai tramonti mozzafiato è deliziosa e mite grazie al clima mediterraneo della nostra regione e costellata di eventi dedicati ai prodotti di stagione e al vino novello in tutto il circondario. Una vacanza autunnale a Mola di Bari ti condurrà per sagre e manifestazioni in tutta la provincia, inoltre è il momento ideale per vivere in città le novità delle stagioni teatrali e concertistiche organizzate dai rinomati enti culturali pubblici e privati del paese.

Natale in Puglia: autentica magia per la tua vacanza a Mola di Bari
Molti viaggiatori hanno scelto la nostra casa vacanze per trascorrere le il Natale in Puglia.
Come nelle più note Polignano a Mare, Alberobello e Altamura, anche a Mola di Bari il Natale è un momento magico: Tanta Klaus e Gustiamola d’inverno illuminano di eventi il mese di dicembre e l’inizio del nuovo anno.
Decorazioni luminose, videomapping, concerti, spettacoli, visite guidate gratuite e mercatini di artigianato ed enogastronomia per scaldare corpo e anima in un festoso clima natalizio.

Vacanze pasquali a Mola di Bari tra religione e tradizione
Anche la settimana santa è un’occasione speciale per la cittadinanza: suggestive processioni dal fascino antico colmano le strade del paese accompagnate dai versi delle preghiere e dai canti sacri della tradizione classica e popolare. Nella nostra regione le ricorrenze religiose mantengono intatta l’originaria compostezza e ritualità riportando indietro nel tempo con le immutabili immagini, celebrazioni, vestiari e icone della tradizione culturale locale.

Vacanze di primavera: Mola di Bari in fiore
La Pasqua è l’ultimo appuntamento con il freddo invernale e apre le porte al sole splendente e al caldo di aprile e maggio, mesi in cui la città torna a fiorire e la campagna a brillare di colori e profumi inebrianti e romantici.
In questa stagione cominciano a spuntare tavolini e ombrelloni per godere il primo caldo da veri molesi e le masserie e casolari di campagna nella frazione di San Materno riaprono le porte con visite guidate tra siepi, fiori, alberi e architetture sorprendenti ospitando eventi, banchetti e ricevimenti all’aperto.
Le escursioni in barca sono uno svago che molti si concedono in questo periodo per ammirare la costa soleggiata o pescare indisturbati cullati dalla brezza.

Che aspetti? Scegli il periodo ideale e prenota subito la tua casa vacanze, il divertimento e la bellezza della Puglia ti aspettano a Mola di Bari!

Vacanze a Mola di Bari: storia, divertimento e relax. Perchè scegliere Mola di Bari per la tua vacanza in Puglia

Anche nel 2019 la Puglia si conferma in ascesa vertiginosa nella classifica delle mete più visitate del mondo e anche Mola di Bari ha accolto migliaia di turisti durante l’anno appena trascorso.
A cosa è dovuto questo crescente successo della nostra piccola cittadina pugliese poggiata sul mare?

Mola di Bari, facile da raggiungere dai principali scali
Se ti stai chiedendo come riuscire a raggiungere la nostra adorabile cittadina e come fare per visitare i luoghi più famosi della Puglia, non temere: Mola di Bari è il luogo perfetto dove prenotare la tua casa vacanze.
Per chi viaggia in aereo, la nostra cittadina è accessibile e facile da raggiungere: gli aeroporti di Bari e Brindisi sono a meno di un’ora di distanza sia utilizzando i servizi transfer e noleggio auto privati, sia con i mezzi pubblici. I mezzi pubblici (treni o autobus) ti condurranno alla stazione ferroviaria di Mola di Bari (linea regionale Bari-Lecce), distante 10-15 minuti a piedi dal centro.
Per chi viaggia in Puglia in moto, in auto o in camper, l’accesso stradale è semplicissimo poiché Mola di Bari si trova lungo l’Adriatica, la celebre ss 16, che attraversa la nostra regione costeggiata dal mare e dalla macchia mediterranea.

Mola di Bari a due passi dalle principali mete turistiche
Per una vacanza completa non puoi perdere le principali città turistiche della nostra zona, sono vicinissime! Polignano a Mare, Monopoli, Conversano e Bari sono a pochi minuti di distanza (in treno, in bus o in auto), mentre Castellana Grotte, Alberobello, la Valle d’Itria, Locorotondo, Ostuni e Martina Franca, e poi Trani, Barletta, Matera e Castel Del Monte sono a meni di un’ora di distanza dalla nostra cittadina.
Per una vacanza a Mola di Bari senza problemi, Nino’s House inoltre offre tutti i servizi aggiuntivi di cui hai bisogno per spostarti comodamente: bici elettriche per la città e contatti per il noleggio auto per muoverti in libertà nel circondario.

Un autentico scorcio di Puglia: vivi Mola di Bari
L’azzurro del mare, l’oro degli ulivi, il bianco del tufo incorniciano la nostra città regalando colori ed emozioni che profumano di mediterraneo.
I tramonti delicati tingono di brillante luce rosa il lungomare che costeggia la città: durante la tua vacanza a Mola di Bari non potrai fare a meno di scorgere il lento passeggio pomeridiano sull’ampio cammino pedonale e ciclabile del lungomare molese, rimodernato negli ultimi anni per valorizzare la vista mare e suggerire passeggiate digestive e contemplative durante tutto l’anno.

Le bellezze architettoniche e i beni culturali
Potrai osservare e visitare le bellezze architettoniche che costellano la città: scoprirai la dominazione angioina, la nobiltà settecentesca di eredità aragonese che palesa con gli affreschi in ville urbane e campestri le influenze culturali del regno di Napoli, e le costruzioni dell’ottocento e del novecento che la vestono di modernità e la rendono moderna e signorile.
Da non perdere: il Castello Angioino-Aragonese e la città vecchia, la Chiesa Matrice dedicata a San Nicola, il Palazzo Roberti-Alberotanza, il Chiostro di Santa Chiara, il Teatro Van Westerhout, Palazzo Pesce, il Porto, San Domenico e il Poggio delle Antiche Ville.

Il mare e le tradizioni
Nella tua vacanza a Mola di Bari non potrai fare a meno del mare; le spiagge si trovano già a due passi dal centro ma spostandoti lungo la costa potrai scoprire scorci selvaggi e calette mozzafiato e per un totale relax non mancano lidi attrezzati sia a Mola di Bari che nei dintorni.
Grazie alle sue modeste dimensioni, Mola di Bari riesce ancora oggi ad offrire un autentico paesaggio pugliese: qui le tradizioni dell’artigianato e della pesca sono ancora vive, l’economia rurale e marittima sono il cuore pulsante della città e l’enogastronomia dai sapori antichi e intensi è un elemento imprescindibile per tutti coloro che visitano e vivono la nostra città.